Fon.Ter a Exposanità 2022

Fon.Ter a Exposanità 2022 per la formazione nel Socio Sanitario

Anche quest’anno Fon.Ter, unico fondo invitato, è stato presente dall’11 al 13 maggio all’ Exposanità di Bologna.

Fon.ter dal 2008 ha creato uno “spazio” dedicato al settore socio-sanitario, per supportare gli specifici bisogni formativi di un comparto in continua evoluzione. In questi 14 anni Fon.ter ha messo a disposizione delle imprese aderenti Avvisi tematici con rilascio di ECM, Avvisi a Sportello a costo standard, Avvisi per l’accesso alla formazione individuale – Voucher, Seminari formativi/informativi, Percorsi individuali per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e infine il Conto Formazione Aziendale. Dall’apertura di questa linea di finanziamento dedicata Fon.Ter ha stanziato risorse per oltre 58 milioni di euro, coinvolgendo 17.117 imprese e formando oltre 88 mila lavoratori. Nel 2021 sono stati stanziati, 4 milioni di euro che hanno permesso di formare 4.643 lavoratori di 356 imprese. Si calcola che le ore di formazione, in media per lavoratore, non siano state inferiori a 18.

Per il 2022, sebbene non ci siano ancora dati ufficiali, Fon.Ter prevede di incrementare la formazione finanziata nel 2021 che, nonostante la pandemia, ha registrato un andamento più che soddisfacente. Durante la tre giorni di Exposanità, è stato organizzato un interessante workshop dal titolo “Immaginare il futuro per costruire il presente”. All’incontro, presieduto dal Presidente di Fon.Ter, dott. Marco Pasi hanno partecipato i rappresentanti di numerosi e quotati enti di formazione, gestori dei progetti formativi per le aziende aderenti al Fondo.

Nel confronto che si è avuto con lo staff del fondo sono emerse le nuove esigenze delle imprese del socio sanitario e sono state fornite e questo in effetti ero lo scopo dell’incontro, indicazioni utili per pianificare per il prossimo futuro iniziative sempre più efficaci e mirate.