Nella programmazione dell’offerta formativa per l’anno 2023 Fon.Ter terrà ovviamente conto degli effetti prodotti dall’attuale situazione di difficoltà in cui versa il Paese sia per quanto riguarda gli strascichi, ancora visibili, del lungo periodo di pandemia, sia...
Comunicati stampa
Una nuova cultura della formazione per affrontare le sfide future
Di Gianluca Naldoni, Responsabile Confesercenti Toscana Area Formazione e Sindacale Le imprese ed il mondo del lavoro hanno attraversato in questi ultimi anni una fase storica inimmaginabile solo fino a qualche anno fa. Prima la crisi economica, poi la pandemia che ha...
Centro Studi e Formazione Fra Pierluigi Marchesi
Intervista alla Dott.ssa Catia Gualco - Responsabile del Centro Studi Fon.Ter dal 2008 ha pubblicato avvisi dedicati al settore socio-sanitario, programmando investimenti e interventi finalizzati a rispondere ai specifici bisogni formativi del comparto. Un impegno...
Trovare sinergie e motivazioni sul posto di lavoro. Il Coaching e il Mentoring
Intervista a Ruggero Parrotto - Presidente iKairos - Mentoring ed Economia Sociale. Partendo dal presupposto che il lavoro è parte integrante della nostra giornata, quanto oggi, rispetto al passato è importante essere motivati sul posto del lavoro. Essere motivati è...
Il passaggio generazionale nelle imprese; un processo complesso da gestire al meglio
Intervista del Dott. Stefano Piermaria al Dott. Mario De Caro Professore Ordinario di Filosofia Morale dell’università Roma Tre e presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica Il tessuto imprenditoriale italiano è costituito in massima parte da piccole e...
La grande trasformazione del lavoro e la necessità di una formazione continua. Problemi e Soluzioni.
Di Carlo Zandel - HR Industrial Relations & Payroll Manager presso FATER (Joint Venture Angelini/P&G) Il costante e rapido cambiamento tecnologico determina una conseguente e repentina trasformazione non solo degli strumenti, ma anche delle problematiche e...