
Editoriale di saluto del Presidente Marco Pasi
È con grande piacere che oggi, con questo editoriale di saluto, inauguro il primo numero della newsletter di Fon.Ter, una novità che arricchisce la nostra informazione interna ed esterna. Da quest’anno e per il futuro abbiamo deciso di implementare la nostra comunicazione, con l’obbiettivo di conferire, al nostro Fondo, maggiore visibilità e consenso e questa newsletter rappresenta uno strumento indispensabile ma non sarà l’unico per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, informando di più e meglio i nostri lettori di riferimento.
Questo strumento, sempre più diffuso e utilizzato dalle aziende colma uno spazio mancante che oggi ci consente un rafforzamento e una rimodulazione della comunicazione interna e web, portando all’attenzione dei destinatari le nostre attività, le nostre partecipazioni e soprattutto il valore e l’importanza del nostro ruolo nel panorama dei fondi paritetici interprofessionali nazionali.
Fidelizzazione del lettore, interattività e rilevazione dati, saranno altri elementi di conoscenza e stimolo a migliorare, previlegiando, con questa newsletter, sempre di più i nostri legami originali con Confesercenti, CGIL, CISL e UIL.
Vi ringrazio dell’attenzione e vi saluto con un sincero augurio di buon lavoro a tutti.
LA FORMAZIONE FINANZIATA, UN INVESTIMENTO PER IL CAMBIAMENTO DI IMPRESE E LAVORATORI
di Antonella Pirastu - Consigliere di amministrazione Fon.Ter Stiamo assistendo ad un “risorgimento” delle politiche attive con una spinta all’investimento in formazione e, in particolare, in formazione continua, sia per contrastare e prevenire eventuali tsunami...
RINNOVARE OGGI
A San Benedetto del Tronto il Convegno organizzato da Confesercenti Marche, Fon.Ter e l’EBTM su Ricambio Generazionale, Evoluzione Digitale e Welfare Aziendale Il Convegno, che si è svolto lo scorso 23 marzo, ha visto la partecipazione di oltre 80 imprenditori di vari...
UN TURISMO DA TUTELARE
Intervista a Fabio Cenni, imprenditore alberghiero e Presidente di Assohotel Toscana Fon.Ter dal 2004 ha aperto una linea di finanziamento dedicata al Settore Turismo, programmando importanti interventi finalizzati a rispondere ai specifici bisogni formativi di un...
WORKSHOP AL CNEL SU MISMATCH E TRANSIZIONI
Il lavoro, la formazione e il raccordo fra domanda e offerta Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema strutturale in forte crescita che ha interessato nel 2022 oltre 2 milioni di persone. Un fenomeno accelerato dalla pandemia, che ha a che fare con il...
Fon.Ter Informa
L’offerta formativa di Fon.Ter per il 2023.
Considerata l’efficacia qualitativa dei prodotti formativi offerti da Fon.Ter anche per il 2023 sono stati previsti avvisi generalisti a costi standard, corsi tematici a catalogo, voucher per la formazione individuale e informazione su tematiche innovative.
PIANIFICAZIONE 2023 | ||
GENERALISTA (Terziario/Altri + Socio) | 9.000.000,00 € | |
AVVISO FNC | 1.000.000,00 € | |
AVVISO FAST NEO | 1.000.000,00 € | |
AVVISO AUTOMOTIVE | 2.000.000,00 € | |
VOUCHER | 1.000.000,00 € | |
KIT SALUTE E SICUREZZA | 1.000.000,00 € | |
15.000.000,00 € |
Fondo Nuove Competenze
Fon.Ter ha aderito al Fondo Nuove Competenze investendo su questo avviso un milione di euro. Il testo dell’avviso finanziato con un milione di euro è pubblicato sul sito istituzionale
La nuova piattaforma informatica
Nei primi mesi del 2023 entrerà in funzione la nuova piattaforma informatica del fondo che porterà significativi miglioramenti e semplificazioni per l’utenza.
Scrivi a Fon.Ter
Fon.Ter è sempre pronta ad ascoltare le opinioni e le idee dei propri iscritti.
Se avete un tema di cui volete un approfondimento, un argomento che desiderate leggere nel nostro magazine o semplicemente dei consigli per poterci migliorare, potete scrivere una mail all’indirizzo info@fonter.it o contattarci sui nostri canali social.